Residenza Palazzo Busdraghi
VIA Busdraghi, 7 – LUCCA

Residenza Palazzo Busdraghi

L’intervento nel Palazzo storico Brancoli Busdraghi prevede il recupero edilizio di singole unità mediante frazionamento immobiliare in quattro appartamenti.

Stato

COMPLETATO

Tipologia

RESIDENZIALE

La ristrutturazione di immobili nei centri storicI

Abitaria Hight Quality

Il nostro è un intervento immobiliare high quality , caratterizzato cioè da impianti e rifiniture che conferiscono alle unità qualità supplementari. Tutti sistemi che prevedendo standard elevati e di alta qualità ne ottimizzano l’utilizzo migliorando il confort per chi la occupa.

Intervento Immobiliare:

L’intervento nel Palazzo storico Brancoli Busdraghi prevede il recupero edilizio di singole unità mediante frazionamento immobiliare in quattro appartamenti, di cui tre con unica camera e uno con camera e cameretta, Le rifiniture e i materiali sona previste di ottima qualità, adeguati al contesto generale dell’immobile.

Cenni storici e posizione:

Il palazzo storico di origine medievale, si trova in via Busdraghi 7, angolo con via Fillungo. Nel centro storico di Lucca la facciata che si affaccia su via Fillungo risale al XVI secolo, con un portale con colonne e battenti lignei decorati dagli stemmi dei Busdraghi.

Il palazzo e il suo giardino hanno un’inconsueta forma trapezoidale dovuta all’assetto urbanistico medievale della zona. Nel 1630 l’immobile fu acquistato da Francesco Busdraghi nel 1630 e dalla seconda metà del secolo è documentata l’esistenza del giardino, chiuso da alte mura perimetrali sovrastate da una balaustra o “camminamento”, che ancora oggi è praticabile e che è sostenuto, all’interno dell’area verde, da una loggetta.

Il centro storico di Lucca è il cuore pulsante della città, dove sono presenti negozi delle più famose catene e boutique locali che trattano le più famose marche del lusso. Molte le manifestazioni che si svolgono in questo quartiere e sicuramente le più famose sono il Lucca Summer Festival, che si tiene nel mese di luglio, e il Lucca Comics and Games, a fine ottobre. La presenza di cinema, teatro, ristoranti e pizzerie rendono il centro storico una meta ideale per chi desidera vivere appieno la vita cittadina senza necessità di utilizzare l’auto.

Scopri il progetto

Dove si trova

CONTATTACI

Hai domande? Siamo qui per te, compila il modulo!